Della salute de’ letterati opera del sig. Tissot dottore e professore in medicina, della Società Reale di Londra, dell’Accademica medico fisica di Basilea, e della Società Economica di Berna. Traduzione dal francese (unito a:) L’onanismo del signor Tissot dottore in medicina, della Società reale di Londra, dell’Accademica medico fisica di Basilea, e della Società Economica di Berna. Edizione volgarizzata, e arricchita considerabilmente di note da un medico viniziano

In-8 (19 cm) (16) 170 (14), XIV (2) 264. Marca xilografica al frontespizio della seconda opera pubblicata probabilmente a Venezia, intorno al 1780: (cfr. nota a c. a2r e tit. a c. a8r). Mezza pelle con piatti cartonati rivestiti di carta marmorizzata, caratteri e fregi dorati e tassello al dorso. Tagli spruzzati di rosso. Foro da bruciatura a p. 213 della seconda opera. Interessante lavoro del dott Tissot relativo a casi di insonnia, nevrosi, e altri sintomi dovuti ad iper affaticamento da studio e agli effetti presunti della masturbazione. Tissot, Samuel Auguste Andre David (1728-1797): Tissot nasce a Losanna nel 1728. Laureatosi in medicina a Montpellier nel 1746, rientra in patria per esercitare la professione, dedicandosi agli studi sul vaiolo, diventando, in breve, tanto famoso da essere corteggiato da più di una Università. Medico generico nella città svizzera di Losanna, fu uno dei grandi medici del XVIII secolo (il Secolo dei Lumi), uno dei fondatori della medicina razionale e un fermo oppositore della ciarlataneria. Fu famoso per il suo popolare libro “Avis au peuple sur sa santé” (pubblicato nel 1761), che approfondiva la comprensione dei principi sanitari, della dietetica e della prevenzione tra la gente comune e forniva consigli sull’automedicazione agli abitanti delle zone remote. La sua opera scientifica più significativa fu il “Traité de l’épilepsie”, pubblicato nel 1770. In esso, Tissot descrive la sintomatologia di quasi tutte le forme di crisi epilettiche ed esprime le sue opinioni sulla patogenesi, il decorso e la prognosi dell’epilessia. Il libro rimane uno dei pilastri dell’epilettologia moderna.Allievo di J.J. Rosseau nel 1781 pubblica il libro “Ginnastica edica e chirurgia” ove riprende le manovre di Ippocrate con manipolazioni vertebrali. Prova decisamente migliore delle sue capacità il Tissot fornisce allorchè, scoppiata un’epidemia nel pavese, riesce a contenerne i danni e a debellarla. Da questo momento onori e riconoscimenti gli saranno tributati in tutta l’Italia. Dopo tre anni d’insegnamento Tissot si ritira a vita privata. Muore a Losanna il 15 giugno 1797.

Per maggiorni informazioni compili il form

Contatti [ITA]

SI EFFETTUANO STIME GRATUITE!

Vi offriamo una stima gratuita su libri, manoscritti e stampe antiche.
Ogni utente avrà diritto ad un’unica valutazione, su una singola opera.

Contatti [ITA]
  • LIBRERIA EMILIANA SNC

    SAN POLO 2941 CALLE LARGA PRIMA 30125 VENEZIA (VE)

  • PER INFO E APPUNTAMENTI

    +39 340 4115667 / +39 347 2979159 libreriaemiliana@libreriaemiliana.com