Libri, XX Secolo Argomento: Venezia Letteratura AUTORE: Masetto Michelangelo EDITORE: Verona: Editore Zannoni, (1930) COD: ANT3614 La Botega de le Ciacole Euro 40 DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: Venezia Letteratura AUTORE: Baffo Giorgio EDITORE: Catania: Librera Tirelli, 1926 COD: ANT3613 Le Poesie di Giorgio Baffo patrizio veneto. Euro 40 DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: Letteratura Venezia AUTORE: Vianello Luigi EDITORE: Venezia: Tip. Scarabellin, 1904 COD: ANT3612 Assedio di Venezia (1848-’49). Poemetto dialettale di Gigio da Muran (Prof. Luigi Vianello) DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: LETTERATUA VENEZIA, Letteratura AUTORE: Simoni Renato EDITORE: Milano: Fratelli Treves editori, 1920 COD: ANT3611 Carlo Gozzi, commedia da quattro atti. Euro 30 DETTAGLI
Libri, XX Secolo EDITORE: Venezia: Il Comitato per il Restauro della Cappella del Rosario, 1913 COD: ANT3609 La Chiesa dei SS. Gio. e Paolo e la Cappella del Rosario in Venezia. 53 illustrazioni di P. L. Rambaldi DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: Venezia Letteratura AUTORE: Georges-Michel Michel EDITORE: Paris: Artheme Fayard & C. editeurs, 1922 COD: ANT3607 Dans la Fete de Venise … Roman Moderne Euro 120 DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: VENEZIA ARTE ARCHITETTURA EDITORE: Mestre: Stabilimento Tipo-Litografico Longo, 1904. COD: ANT3605 Il Campanile della Chiesa di S. Giorgio. Notizie storiche documentate, raccolte a cura della Comunità greca in Venezia. Euro 180 DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: Venezia Letteratura AUTORE: Pilot Antonio EDITORE: Venezia: Giusto Fuga, 1913 COD: ANT3604 Cocolezzi, sempiezzi e matezzi in lengua veneziana con prefazione del Dottor Cesare Musatti. Euro 90 DETTAGLI
Libri, XX Secolo AUTORE: Comitato "Viva San Marco" EDITORE: Venezia: Giusto Fuga, 1913 COD: ANT3603 La festa de la “Sensa”. Notizie storiche. Euro 30 DETTAGLI
Libri, XX Secolo Argomento: Venezia Letteratura AUTORE: Larese Bepi EDITORE: Venezia: A. Grassi, 1924 COD: ANT3602 Borezzi del ‘700: un atto comico in versi martelliani, rappresentato la prima volta al Teatro Verdi di Padova dalla Compagnia Drammatica “Ars Veneta” diretta dal Cav. Gianfranco Giachetti, la sera del 13 marzo 1921 Euro 30 DETTAGLI