In-8 (15 cm) (12) c. 223 c. Al frontespizio Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Numerosi capilettera figurati. Mezza pelle con piatti marmorizzati e tasselli in pelle colorata al dorso e caratteri in oro. Piatti con tracce d’usura e lieve asportazione a quello inferiore. Frontespizio con piccolo strappo restaurato. Ex-libris Franz Pollack-Parnau. Prima edizione. Campeggi, Tommaso, vescovo di Feltre, nato a Pavia nel 1481, prof. di diritto canonico a Bologna, morto a Roma nel 1564. Partecipò attivamente al Concilio di Trento, propugnando soprattutto modifiche interne alla Chiesa in campo etico. Infatti, oltre a quest’opera tesa a sostenere la assoluta autorità del Pontefice sul Concilio, Campeggi divenne celebre per un volume dal titolo “De coelibatu sacerdotum non abrogando “, nel quale dimostra come le fonti cristiane sostengano l’obbligo del celibato per gli ecclesiastici, regola al tempo non ancora comunemente acquisita dalla Chiesa. Renouard 164.
Libreria Emiliana
Antiquaria
Libri e Stampe Veneziane
dal XV al XXI Secolo
dal XV al XXI Secolo